Passa ai contenuti principali

Il Popolo , il Governo e la Costituzione


        

   IL  POPOLO  ,  IL  GOVERNO  E  LA  COSTITUZIONE 


IL TRIANGOLO  MALEDETTO 
Per poter sperare in una nuova Italia , di progresso e civiltà, bisogna abbattere il triangolo :
 disonestà-politica-affari.


La Costituzione Italiana

La nostra Democrazia è nata dalla Costituzione ( 18 giugno 1946 ) e si fonda sui principi e valori della Costituzione Italiana .

I  “ Principi “ della  “ Costituzione italiana “    sono scritti in modo semplice e chiaro e quindi sono accessibili  a tutti .

Un Governo , per essere con e a favore del Popolo , deve rispettare con e in tutte le sue leggi e provvedimenti , i principi della Costituzione italiana .
 Infatti , un Governo non rispetta la Costituzione e va contro gli interessi della collettività , ad esempio , nei seguenti casi  :

Se vuole la separazione delle carriere tra Giudici e Pubblici Ministeri , mettendo questi ultimi sotto il controllo politico dei partiti e del governo .
( Art.104  Cost. ..La magistratura costituisce un ordine autonomo e indipendente da ogni altro potere -         Art, 107 Cost.  …Il Pubblico Ministero gode delle garanzie stabilite nei suoi riguardi dalle norme sull’ordinamento giudiziario ) 

Se vuole limitare il potere della magistratura e la sua indipendenza , agendo strumentalmente sulla prescrizione, sulle intercettazioni , e sulla pretesa di sanzionare i magistrati sulle loro decisioni , quando sono politicamente non condivise , allo scopo di ostacolare il normale iter giudiziario processuale e l’accertamento della verità. ( Art.104 e 105 Cost. )

Se pone nei confronti di certi gruppi sociali norme e distinzioni di razza o di religione , limitando alle persone stesse le libertà e i diritti umani , che invece sono goduti generalmente dagli altri .

( Art. 3 Cost. …Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge ,senza distinzione di sesso , di razza , di lingua , di religione ,di opinioni politiche , di condizioni personali e sociali )

Se vuole separare di fatto l’unità nazionale fra nord e sud dell’Italia , creando contrapposizioni di interessi, che ledono il principio di giustizia ed equità sociale .
( Art. 87 Cost. …Il Presidente della Repubblica è il Capo dello Stato e rappresenta l’unità nazionale . -                                        
Art, 5 Cost.  La Repubblica , una e indivisibile , riconosce e promuove le autonomia locali …..)


Se cura gli interessi di parti private , le speculazioni finanziarie , gli affari per interessi personali o di partito approfittando del potere politico per sfruttare le risorse pubbliche .( Art.28 e Art.41 e Art.54 Cost.)
( Art. 28 I funzionari  e i dipendenti dello Stato e degli enti pubblici sono direttamente responsabili , secondo le leggi penali , civili e amministrative , degli atti compiuti in violazione di diritti. In tali casi la responsabilità  civile si estende allo Stato e agli enti pubblici –Art. 41  Cost. ….La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l’attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali. – Art. 54 Cost……..I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempiere con disciplina ed onore , prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge )

Se tramite norme fiscali agevola sulle tasse le classi più ricche e più agiate , impedendo un’equa distribuzione della ricchezza e quindi aggravando le disparità economiche fra i ceti sociali , in danno di quelli meno abbienti. . (
Art.28 e Art.41 e Art.53 e 54 Cost.)

Art.53 Cost.  “ Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva”


Se non rispetta le nette distinzioni , le funzioni , l'autonomia e l'indipendenza dei tre poteri dello Stato : Legislativo , Esecutivo , Giudiziario , la “ Sovranità del popolo “( Art. 1 ) e la centralità del Parlamento ( Art.55 e 139 Cost. )
 iI potere legislativo spetta- ex artt. 70 e ss. Cost.- al Parlamento,
il potere esecutivo – ex artt. 92 e ss. Cost.- al Governo,
il potere giudiziario – ex artt. 101 e ss. Cost.- alla Magistratura.

Se non rispetta la “ dignità della persona umana “ .
I nostri “signori “ politici , nel Governo e nel Parlamento , hanno il dovere di rispettare e applicare , sempre e puntualmente , i principi sanciti dalla nostra Costituzione e che tutelano la “ dignità “ dell’uomo , come persona e come lavoratore.(
Artt. 3  e  36  Cost.)
( Art. 3 Cost. ….E’ compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale ,che , limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini , impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica , economica e sociale del Paese.)
( Art. 36 Cost. ..Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libra e dignitosa ).

Sino a quando prevarranno interessi privati su quelli della collettività , nessun Governo potrà mai essere con e a favore del popolo , ma sarà solo servo dei potenti.


LA  INGIUSTIZIA SOCIALE  
        
Nel nostro  Paese , in cui  la disuguaglianza economica fra classi sociali è davvero allarmante e la povertà assoluta ha assunto aspetti drammatici rispetto alla ricchezza in mano ad una minoranza di cittadini , è assolutamente “vergognoso “ e ingiustificabile , e altresì non rispettoso del dettato costituzionale , il comportamento del Governo , il quale , benché disponga dei mezzi e strumenti più avanzati tecnologicamente ,   non sia capace o non abbia il coraggio o non abbia voglia, per non contrastare grossi interessi privati ,  di reperire le occorrenti risorse finanziarie per realizzare una equa redistribuzione della ricchezza nazionale , operando una efficace lotta al fenomeno della grande evasione fiscale 
e del traffico illecito di denaro , che progressivamente ha raggiunto elevatissimi livelli , di centinaia  di miliardi di euro .



Evasione fiscale e inefficienze della P.A.

La voce del sistema Italia che costa di più al contribuente , oltre alla l’evasione fiscale ,  comunque molto alta,  è  l’inefficienza della pubblica amministrazione: Gli sprechi costano circa 200 miliardi l’anno, quasi il doppio rispetto ai 110 miliardi di imposte non versate.

Infatti , le inefficienze della PA , che costano 200 miliardi di euro , sono costituite da  : burocrazia, infrazioni e ritardi pagamento , le quali  frenano il Paese e penalizzano cittadini e imprese.

La burocrazia e i ritardi di pagamento sono le due voci che costano di più alle imprese, seguite da inefficienze relative a infrastrutture e costi della giustizia.

Le stime , in miliardi di euro , sull’impatto economico , sono :

Burocrazia ( costo per le imprese ) ……………..57 mld di euro
Dediti commerciali della P.A. verso imprese …,,,53         
Infrastrutture  (Ministero delle infrastrutture)……………………………………40           
Giustizia ( Complessità e ritardi  delle cause)….40           
Spending  review  ………………………………24          
Sanità  …………………………………………  23,5        
Trasporto pubblico locale ………………………12,5       


Commenti

Post popolari in questo blog

Lettera aperta

                                 Lettera aperta PER   SCONGIURARE   CHE   NEL MONDO SIANO SOLO   GLI   INTERESSI   DI POTERE   E LE  SPECULAZIONI   ECONOMICHE  A  PREVALERE  IN MODO   IRREPARABILE E DRAMMATICO  SUI   PRINCIPI   E  VALORI  SOCIALI  E SUI  SENTIMENTI  UMANITARI   ! lamiavoce37.blogspot.com Lettera aperta a tutti i potenti governanti della terra :  “ Io sottoscritto accuso di crudeltà e violenza , tutti i governanti di quelle nazioni , che esercitano il loro potere attraverso lo sfruttamento delle risorse locali su popolazioni di altri Paesi , procurando per tale fine , direttamente o indirettamente, situazioni ambientali e di vivibilità talmente gravi e insostenibili da costringere le persone ...

IL " CAOS "

                     Curiosità   sul “ Caos “ . Sarei curioso di sapere da certi agnostici o atei ," razionalisti " , come essi spiegano che possa essere stato il   “caos “ , fenomeno assolutamente irrazionale , sinonimo di confusione e disordine , unica e sola origine e motivo di esistenza dell’universo , allorquando i mondi che vi fanno parte sono governati da un sistema di leggi fisiche , scientifiche e razionali , da cui è derivata anche la formazione del nostro mondo , governato da un sistema ordinato di leggi naturali , fisiche e biologiche , sicuramente di tipo e ordine scientifico e razionale . Ogni fenomeno in natura ha la sua ragione d'essere . I terremoti hanno una loro ragione fisico-chimica , scientifica , così come i maremoti , gli uragani , etc.. e come anche le malformazioni genetiche sugli ess...

Disumanità

“ Disumanità “                           Perché   non ti vergogni , uomo ? lamiavoce37.blogspot.com Perché , uomo , tu continui a parlare di “pace “ ,   ma non sei capace di abolire per sempre e definitivamente dal tuo linguaggio , dai tuoi pensieri , dalla tua   vita , la parola   “guerra “ ? Non provi profonda vergogna ogni volta che rievochi questa parola pensando al tuo passato , ma poi , con le armi , la riproponi spudoratamente nel presente e   prospettandola nel futuro ? A nulla ti sono serviti e ti servono ancora oggi le tragiche esperienze di massacri , di esseri umani morti trucidati , dilaniati da esplosioni , di corpi torturati e decapitati , violentati e stuprati , abbandonati ad una fine orrenda , colpevoli solo di essere nati ? Con quale animo e dignità e pudore riesci a guardare la tua immagine nello specchio della tua coscienza ...